Conviene ancora comprare azioni Unicredit? Dopo un primo semestre da record, la banca guidata da Andrea Orcel potrebbe rallentare il ritmo di crescita. La prudenza mostrata dagli investitori nelle ultime settimane sembra essere giustificata da un quadro tecnico e fondamentale piuttosto incerto..........

 


Conviene ancora comprare azioni Unicredit? Dopo un primo semestre da record, la banca guidata da Andrea Orcel potrebbe rallentare il ritmo di crescita. La prudenza mostrata dagli investitori nelle ultime settimane sembra essere giustificata da un quadro tecnico e fondamentale piuttosto incerto.

Da un lato, notiamo una divergenza ribassista che si sta formando sul grafico settimanale. Questo significa che ci sono segnali di allarme tra i prezzi delle azioni e gli indicatori di momentum, suggerendo la possibilità di un ribasso nelle quotazioni. Va comunque sottolineato che una divergenza ribassista non garantisce necessariamente una diminuzione dei prezzi, ma è un segnale che richiede cautela da parte degli investitori, invitandoli a prestare attenzione e a considerare posizioni di vendita o a proteggere le loro posizioni attuali.

Dall’altro lato, le prospettive di rallentamento della crescita economica globale potrebbero influire negativamente sul trend positivo che abbiamo osservato nel primo semestre del 2023.

Del resto, la solidità di Unicredit da un punto di vista fondamentale non è messa in discussione. La banca, insieme ad altri titoli del settore bancario, ha contribuito in modo significativo alla crescita sorprendentemente positiva dei dividendi di Piazza Affari, che ammontano a 8,5 miliardi di euro quest’anno. Questo è avvenuto grazie all’aumento dei tassi di interesse e alla fine delle interruzioni dei pagamenti dei dividendi causate dalla pandemia, che hanno favorito il settore bancario a livello globale.

Tuttavia, la fine del rialzo dei tassi e tagli ai costi per mezzo miliardo per cercare di limitare l’impatto sui conti di una inflazione più alta rispetto alle attese potrebbero frenare la corsa del titolo in Borsa.

Vediamo una strategia su Unicredit con i certificati a capitale condizionatamente protetto di Banca Akros, individuando i livelli di analisi tecnica da monitorare.

Previsioni su Unicredit

Unicredit resta in vista della prima resistenza a 22,70 circa, in attesa di spunti per superarla e confrontarsi nuovamente con i massimi di inizio agosto a 23,28 euro. La perdita del supporto a 22-22,10 confermerebbe invece uno scenario di debolezza creando le premesse per un affondo verso 21,65 circa, poi fino a 21,40, riferimento decisivo per scongiurare una flessione più estesa.

In uno scenario in cui l’investitore ritiene che il sottostante possa continuare a muoversi senza una direzione precisa, il certificato Bonus Cap di Banca Akros su Unicredit (Isin IT0005558116) permette di sfruttare l’eventuale lateralità del mercato grazie a una protezione condizionata del capitale, ossia vincolata al rispetto di un limite massimo di perdita del sottostante, che nel caso in esame è pari a 13,575 euro (60% dello strike iniziale).

Vediamo ora tutte le caratteristiche di questo strumento targato Banca Akros e quotato sul segmento Cert-X di EuroTlx a partire dal 10 agosto 2023.

Come funziona il certificato Bonus Cap su Unicredit

Il Certificato Bonus Cap di Banca Akros su Unicredit (Isin (IT0005558116) consente di ricevere un rendimento potenziale del 22% se il sottostante ha sempre assunto un valore superiore o uguale al «Livello Barriera» alle date di osservazione barriera (chiusura giornaliera). In caso contrario l’investimento comporta una perdita equivalente a quella del sottostante.

La barriera profonda si posiziona a circa il 40% permettendo di guadagnare dai movimenti laterali e ribassisti del mercato. Il certificato garantisce, a scadenza, la restituzione del capitale investito anche a fronte di variazioni negative del titolo sottostante fino al raggiungimento di quota 13,575 euro.


da "money.it"

Commenti

Post popolari in questo blog

Montenegro..... ESCLUSIVO; La sorella dell'assassinato Slavoljub Šćekić ha rivelato: "Duško Marković ha rotto un cassetto nell'ufficio di mio fratello alla vigilia del suo omicidio, ha preso la documentazione e ha detto: ORA ANDIAMO LÌ E FINIAMOLA, NON HO MAI FALLITO IL MIO LAVORO!"..........

I presidenti di Russia e Cina, Vladimir Putin e Xi Jinping, hanno adottato una dichiarazione congiunta sull’approfondimento della cooperazione strategica. Il documento di 30 pagine fa riferimento alla cooperazione in un'ampia varietà di settori......

Il presidente serbo Aleksandar Vučić è intervenuto oggi a una grande manifestazione a Sremska Mitrovica, organizzata in occasione della Festa dello Stato. Prima che inizi il discorso di Vučić, il pubblico grida "Aco, serbi". Il Presidente ha chiesto ai presenti di raccogliere tutti gli striscioni affinché anche altre persone potessero vederli e ha ringraziato in modo particolare le persone venute al raduno da Doboj.........