Con il petrolio in rally, i rendimenti dei bond ai massimi dal 2007, le banche centrali che non vedono chiaramente un tetto al rialzo dei tassi, il colosso Evergrande sospeso dalle contrattazioni, l’Asia giovedì 28 settembre non regge. Alle ore 7:40 italiane il Nikkei cede l’1,75%, Hong Kong lo 0,92% e Shanghai è sopra la parità. E’ l'ultimo giorno di negoziazione in Cina prima della riapertura il 9 ottobre dopo le vacanze della Golden Week. Il greggio Wti americano, dopo un +3% ieri, guadagna lo 0,95% a 94,5 dollari il barile, il Brent si porta invece a 97,3 dollari. .....
Con il petrolio in rally, i rendimenti dei bond ai massimi dal 2007, le banche centrali che non vedono chiaramente un tetto al rialzo dei tassi, il colosso Evergrande sospeso dalle contrattazioni, l’Asia giovedì 28 settembre non regge. Alle ore 7:40 italiane il Nikkei cede l’1,75%, Hong Kong lo 0,92% e Shanghai è sopra la parità. E’ l'ultimo giorno di negoziazione in Cina prima della riapertura il 9 ottobre dopo le vacanze della Golden Week. Il greggio Wti americano, dopo un +3% ieri, guadagna lo 0,95% a 94,5 dollari il barile, il Brent si porta invece a 97,3 dollari.
Il T bond Usa decennale rende il 4,59%, mentre i futures su Wall Street sono leggermente positivi
Nel frattempo, il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha incaricato il suo gabinetto di sviluppare un nuovo pacchetto economico entro la fine di ottobre per alleviare l’impatto dell’inflazione e sostenere l’economia attraverso l’aumento dei salari e degli investimenti.
Evergrande sospesa dopo l’arresto del presidente
Le azioni di Evergrande sono state sospese a Hong Kong giovedì, quattro giorni dopo che il gruppo ha avvertito che il suo piano di ristrutturazione non può procedere. Il gruppo immobiliare sta cercando da un paio di anni di evitare il default su un debito di 340 miliardi di dollari, di cui 31 miliardi in bond.
Né la società né la Borsa hanno fornito alcuna spiegazione per lo stop, che segue il report di Bloomberg secondo cui il presidente di Evergrande, il miliardario Hui Ka Yan, è stato posto sotto sorveglianza della polizia, così come il ceo e il cfo del gruppo.
Le azioni di Evergrande hanno ripreso le negoziazioni il mese scorso dopo mesi di sospensione quando la società sembrava vicina a un accordo di ristrutturazione con i creditori internazionali quasi due anni dopo il default su alcuni bond che aveva alimentato una crisi di liquidità nel settore immobiliare in Cina. Il gruppo ha dichiarato durante il fine settimana che un'indagine ufficiale ha impedito l'emissione di nuove obbligazioni, impedendo che il piano vada avanti.
Perché il petrolio è vicino ai 100 dollari
Giovedì i futures Wti e Brent sono saliti rispettivamente sopra i 94 e i 97 dollari al barile, toccando i massimi da un anno, mentre il forte calo delle scorte di greggio statunitensi ha esacerbato le preoccupazioni sulla scarsità dell’offerta globale.
I dati ufficiali hanno mostrato che le scorte di greggio statunitensi sono diminuite di 2,2 milioni di barili la scorsa settimana, molto più delle aspettative del mercato per un calo di 320.000 barili.
di Elena Dal Maso per "milanofinanza.it"
Commenti
Posta un commento